Ottimizza Google My Business per la tua clinica.
Sei un medico, un dentista o gestisci una clinica e ti stai chiedendo perché non riesci a ottenere più pazienti online?
Oggi, il 90% dei pazienti cerca il proprio medico o specialista online prima di prenotare una visita. Ma se la tua clinica non compare nelle prime posizioni su Google, stai lasciando che la concorrenza si prenda tutti i tuoi potenziali pazienti.

Perché la Tua Clinica Non Riceve Più Pazienti Online?
Immagina questo scenario:
Un paziente nella tua città cerca su Google:
👉 “Miglior ortopedico a Roma“
👉 “Clinica dentistica vicino a me“
👉 “Fisioterapia per mal di schiena a Milano“
Cosa succede se la tua clinica non appare tra i primi risultati?
Risposta: Il paziente sceglierà un altro studio. La tua concorrenza sta ricevendo quei pazienti che avrebbero potuto scegliere te.
Ecco perché è fondamentale ottimizzare Google My Business per assicurarti che ogni paziente che cerca un servizio come il tuo, ti trovi subito e prenoti una visita. Ottimizza google my business per la tua clinica.
Ottimizza Google my Business per la tua clinica, 4 Step!
1. Aumenta le Tue Recensioni (e Usa il Metodo Giusto)
Le recensioni sono la prima cosa che i pazienti guardano prima di scegliere un medico o una clinica. Google considera le recensioni un segnale di affidabilità, e più ne hai (positive), più ti premia nel ranking.
Come farlo:
- Incoraggia i pazienti a lasciare recensioni subito dopo la visita (via email, SMS o QR code in studio).
- Rispondi a tutte le recensioni, anche quelle negative, con un tono professionale e cercando di risolvere eventuali problemi.
- Ottieni almeno una nuova recensione a settimana per dimostrare che la tua attività è attiva e affidabile.
Caso reale:
Un nostro cliente, uno studio dentistico a Roma, ha visto un aumento del 30% nelle prenotazioni dopo aver migliorato la gestione delle recensioni, passando da 8 a 50 recensioni con una media di 4.9 stelle in 6 mesi.

2. Ottimizza (Davvero) la Tua Scheda Google My Business
Molte cliniche hanno una scheda Google My Business mal ottimizzata, senza informazioni aggiornate o immagini professionali. Un errore fatale.
Ecco cosa fare subito:
- Completa ogni dettaglio: Orari, indirizzo, servizi offerti e specializzazioni.
- Usa parole chiave strategiche: Google ama la chiarezza, quindi inserisci descrizioni ottimizzate come “Fisioterapia posturale a Milano”, “Trattamenti ortopedici avanzati”, “Dentista per bambini a Roma”.
- Pubblica aggiornamenti settimanali: Offerte, nuovi servizi, promozioni stagionali. Trattala come un mini blog.
3. Usa Contenuti Visivi di Alta Qualità

-
Foto professionali della clinica, dello staff e degli strumenti.
-
Infografiche educative su trattamenti e procedure.
-
Video brevi di presentazione del team o tour virtuali della struttura.
-
Testimonianze video dei pazienti (con il loro consenso).
4. Crea un Sito Web Moderno e SEO-Friendly
Google My Business è importante, ma se il tuo sito web non è ottimizzato, perderai pazienti.
- Design responsive: Il 70% delle ricerche mediche avviene da smartphone.
- Pagine dedicate per ogni servizio, con descrizioni dettagliate.
- Call to Action chiare: “Prenota ora”, “Chiamaci”, “Richiedi una consulenza”.
- SEO locale ottimizzato con parole chiave geolocalizzate.

Questi 4 step fondamentali ti aiuteranno a posizionare la tua clinica nelle prime posizioni di Google, portandoti più pazienti e aumentando la tua autorevolezza nel settore sanitario.
Ma se vuoi accelerare il processo, noi di Magpie Marketing possiamo farlo per te.
🔹 Ottimizziamo il tuo Google My Business per massimizzare la visibilità.
🔹 Gestiamo le recensioni per rafforzare la tua reputazione.
🔹 Creiamo strategie SEO locali per aumentare le prenotazioni.
🔹 Miglioriamo il tuo sito web per attrarre più pazienti.
0 Comments